Dintorni e attività

Cosa vedere a Campo di Giove: una guida completa

Campo di Giove è una delle perle più affascinanti del Parco Nazionale della Majella, nel cuore dell’Abruzzo. Con il suo mix unico di natura incontaminata, tradizioni autentiche e storia affascinante, è la destinazione perfetta per chi cerca relax, avventura e cultura. Ecco una guida completa alle principali attrazioni e attività da non perdere durante una visita a Campo di Giove.

Il centro storico di Campo di Giove

Il borgo medievale è il cuore pulsante del paese. Le stradine acciottolate, le case in pietra e gli scorci mozzafiato creano un’atmosfera senza tempo. Tra i luoghi da visitare spiccano:
Piazza Duval: La piazza principale, dove si trova la chiesa di San Rocco, è il luogo perfetto per ammirare l’architettura tradizionale e immergersi nella vita locale.
Porta del Sole e Porta della Rocca: Le antiche porte di accesso al borgo testimoniano la storia medievale di Campo di Giove.
Chiesa Madre di Sant’Eustachio: Un capolavoro di arte e fede, con affreschi e dettagli architettonici che raccontano secoli di storia.

La Ferrovia Sulmona-Carpinone: La Transiberiana d’Italia

Una delle esperienze più caratteristiche è un viaggio sulla storica ferrovia Sulmona-Carpinone, conosciuta come la “Transiberiana d’Italia”. Questa linea ferroviaria attraversa paesaggi mozzafiato e ferma anche a Campo di Giove, offrendo ai visitatori una prospettiva unica delle montagne abruzzesi.

Parco nazionale della Majella

Campo di Giove è una delle porte d’accesso al Parco Nazionale della Majella, una delle aree protette più importanti d’Italia. Gli amanti della natura troveranno qui un vero paradiso, con sentieri adatti a ogni livello di esperienza. Tra i percorsi più suggestivi:
Sentiero della Cima Blockhaus: Un trekking impegnativo che regala panorami spettacolari sulla Majella.
Anello della Valle dell’Orfento: Ideale per chi ama camminate meno impegnative, con viste mozzafiato su canyon e cascate.
In inverno, Campo di Giove si trasforma in una destinazione sciistica con piste adatte a principianti ed esperti, grazie agli impianti situati a pochi minuti dal centro.

Eremo di Sant’Onofrio e Altri Siti Spirituali

Per chi cerca un’esperienza più spirituale, gli eremi della Majella sono una tappa imperdibile. Tra questi, l’eremo di Sant’Onofrio, incastonato nella roccia, è uno dei più suggestivi e racconta storie di meditazione e solitudine mistica.

Enogastronomia locale

Campo di Giove è anche un paradiso per i buongustai. Durante il tuo soggiorno, assicurati di provare:
Arrosticini: Tipico piatto abruzzese a base di carne di pecora.
Formaggi e Salumi Locali: Prodotti artigianali che rispecchiano le tradizioni pastorali della regione.
Dolci Tradizionali: Come i mostaccioli e il parrozzo, accompagnati da un buon bicchiere di Montepulciano d’Abruzzo.
Non dimenticare di visitare i mercati locali, dove è possibile acquistare prodotti tipici da portare a casa.

Avventura e Sport all’Aria Aperta

Oltre al trekking, Campo di Giove offre attività per chi ama l’avventura:
Mountain Bike: Percorsi immersi nella natura per esplorare la Majella su due ruote.
Arrampicata: Pareti naturali per tutti i livelli di esperienza.
Ciaspolate Invernali: Un modo magico per vivere la montagna innevata.

Dintorni e Attività

Campo di Giove è anche un punto strategico per esplorare altre località dell’Abruzzo. Da non perdere:
Sulmona: La città dei confetti, con un centro storico ricco di arte e cultura.
Pacentro: Uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per il suo castello medievale.
Escursioni nei Parchi: Approfitta della vicinanza con altri parchi naturali per organizzare gite giornaliere.

BigBench

La BigBench di Campo di Giove una delle panchine giganti del celebre progetto internazionale nato per valorizzare il territorio e offrire un’esperienza unica ai visitatori. Situata in una posizione panoramica privilegiata, questa installazione permette di ammirare i magnifici paesaggi della Majella da una prospettiva speciale. Perfetta per scattare fotografie memorabili e vivere un momento di relax immersi nella natura, la BigBench rappresenta un simbolo di connessione tra l’arte e il paesaggio locale. Non dimenticare di cercare il punto esatto su una mappa turistica per scoprire come raggiungerla facilmente!

Parco Avventura

Il Parco Avventura di Campo di Giove una tappa obbligata per chi viaggia in famiglia o desidera trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e dell’adrenalina. Situato in un’area boschiva protetta, offre percorsi sospesi tra gli alberi, ponti tibetani, teleferiche e altri ostacoli progettati per stimolare l’agilit e il coraggio. Con livelli di difficolta differenziati, adatto sia ai bambini che agli adulti. L’area dispone anche di zone picnic e spazi per il relax, rendendolo un luogo ideale per un’intera giornata immersi nella natura.

Impianti sciistici

Gli impianti sciistici di Campo di Giove sono una delle principali attrazioni invernali della zona. Con piste ben curate che attraversano i suggestivi paesaggi della Majella, l’area \u00e8 perfetta sia per gli appassionati di sci alpino che di sci di fondo. Sono disponibili noleggi di attrezzature e corsi per principianti, rendendolo un luogo ideale per chiunque desideri avvicinarsi agli sport invernali. Dopo una giornata sugli sci, \u00e8 possibile rilassarsi nei rifugi e nelle baite della zona, assaporando piatti tipici della tradizione abruzzese.




Porta del Tramonto e Porta del Respiro

Le Porta del Tramonto e Porta del Respiro sono due antiche porte di accesso al borgo medievale di Campo di Giove, immerse nella suggestiva atmosfera storica che caratterizza il paese.
Porta del Tramonto: Questa porta deve il suo nome alla spettacolare vista che offre durante il tramonto. È un luogo magico, dove il sole calante tinge il cielo di tonalità calde e illumina le pietre antiche del borgo, creando un’atmosfera unica. Perfetta per una passeggiata serale o per scattare fotografie da cartolina, la Porta del Tramonto rappresenta uno dei punti panoramici più affascinanti del paese.
Porta del Respiro: Situata in una posizione strategica, la Porta del Respiro prende il nome dalla sensazione di libertà e leggerezza che si prova attraversandola. Da qui si apre uno scorcio suggestivo sulle montagne circostanti e sulla natura incontaminata che circonda Campo di Giove. È un luogo che invita a fermarsi e a respirare profondamente, godendo della tranquillità e della bellezza del paesaggio.
Questi due luoghi sono un simbolo del legame tra il borgo e il suo territorio, raccontando storie di un passato ricco di tradizioni e offrendo ai visitatori momenti di autentico incanto.

I Parchetti a Campo di Giove

Campo di Giove è una destinazione ideale anche per i più piccoli, grazie alla presenza di tre accoglienti parchi giochi distribuiti nel borgo. Questi spazi sono perfetti per far divertire i bambini all’aria aperta e garantire momenti di svago a tutta la famiglia.
A pochi passi da FavelleHouse, si trova un parco giochi, comodo e facilmente accessibile. Con scivoli, altalene e aree dedicate ai più piccoli, è un luogo perfetto per trascorrere del tempo in tranquillità mentre i bambini si divertono.


Perché scegliere Campo di Giove?

Campo di Giove è una destinazione che combina il meglio della natura, della cultura e dell’ospitalità. Che tu stia cercando una vacanza rilassante o un’avventura all’aria aperta, questo borgo ai piedi della Majella saprà conquistarti. Prenota il tuo soggiorno e vivi un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Abruzzo!

Divertimento per tutta la famiglia a Campo di Giove

Spazi dedicati al divertimento e al relax per grandi e piccini.